Essere genitori non è mai stato facile, ma ancor meno lo è nei confronti di un mondo che cambia velocemente. Un quarto degli adolescenti è in cura psichiatrica farmacologica o in psicoterapia. Disagio e isolamento sociale, aggressività, autolesionismo, disturbi alimentari, uso di sostanze, ansia e depressione, sono solo alcuni dei più frequenti problemi di una generazione in difficoltà. A volte ci sono genitori assenti, ma spesso incapaci di affrontare problemi difficili da comprendere, che determinano un senso di impotenza e soprattutto una relazione difficile. L’incontro si prefigge lo scopo di fornire una lettura utile di questi problemi e una prima soluzione per affrontarli. Importante sarà poi il contributo di genitori che porteranno la loro esperienza di soluzione con il lavoro svolto con il Dott. Comello.
Essere genitori è un ruolo tanto importante quanto difficile, sempre fondamentale per un’adeguata crescita dei propri figli. Non si può dare ad altri ciò che non si ha e non basta voler fare bene per produrre buoni risultati. Sono necessari strumenti di sapere che consentano un nuovo modo di pensare capace di porre rimedio ai problemi creati da un precedente modo di pensare. Non colpe, ma responsabilità, saranno queste a rendere migliori i genitori prima e i figli dopo. Una serata per conoscere e portare con sé strumenti di soluzione.