In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE anche quest’anno la nostra Associazione vuole dare il suo contributo ad un tema importante. Dopo il convegno L’AMORE MALATO dello scorso anno, VIOLENZE DI CUORI sarà occasione di un diverso, stimolante e utile confronto con i partecipanti alla serata.
Il Dott. Walter Comello condurrà ad una puntuale riflessione sulla necessità di osservare il problema anche da punti di vista diversi.
“Se da oltre vent’anni ci si occupa di un problema che sembra immutare nell’intensità e nella frequenza è evidente che è necessario un nuovo modo di pensare. Le diagnosi sbagliate portano a soluzioni sbagliate. I fatti di cronaca che maggiormente colpiscono la pubblica opinione evidenziano che quei comportamenti estremi non sono la conseguenza di una cultura, ma di un ingestibile livello di sofferenza emotiva dovuta all’incapacità di tollerare l’abbandono affettivo. Non si risolve il problema sanzionando una patologia, le patologie vanno riconosciute e curate prima che diventino comportamenti pericolosi e poi reati”.
PSY CLUB, che da un anno si occupa di relazioni di coppia, diventa il contesto naturale in cui condividere il tema. Siamo pertanto lieti di invitarla, lunedì 24 novembre a partire dalle ore 19.30, all'ultimo appuntamento di quest'anno di "PSY CLUB. Dinner and conference".
Una SERATA ELEGANTE E CONVIVIALE nelle settecentesche sale dell’Unione Industriali di Torino, rivolta a tutti coloro che hanno il piacere di confrontarsi sulle importanti tematiche delle dinamiche relazionali e affettive all'interno della coppia.
All’aperitivo seguirà una piacevole CENA SERVITA AI TAVOLI e prima del dolce speciale, diventato ormai tradizione, il Dott. Comello affronterà, con la sua solita coinvolgente narrativa, il tema "Violenze di cuori".
I posti sono limitati e la partecipazione richiede la prenotazione.
Dress code: Serata elegante
Costo della cena: € 40
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione richiede la prenotazione entro la domenica precedente la serata in programma, scrivendo a info@psychecentrostudi.it e indicando nome, cognome, e-mail e numero di telefono di ogni partecipante. Seguirà mail di conferma.
Posti disponibili 45
